Select Language

Visualizzazione post con etichetta Frise. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frise. Mostra tutti i post

Le Fantastiche Frise-Friselle-Friseddhe...

Uno dei prodotti tipici molto apprezzato a livello nazionale, che caratterizza il sud Italia ed in particolare la Puglia, è la Frisa
La Frisa o frisella chiamata anche Friseddha, è un pane biscottato (ottenuto attraverso una doppia cottura in forno) a lunga conservazione. Un tempo, era il "pane dei poveri" ed era sopratutto usato prevalentemente dai pescatori/marinai costretti a lunghi mesi di navigazione senza toccare terra, i quali per farle rinvenire le bagnavano nell'acqua di mare, salata naturalmente. 
Anche i contadini, se la portavano in tasca o al collo (collana di frise - è da lì che si spiegherebbe la presenza del buco in mezzo al panetto) per le lunghe giornate tra i campi. Prima di mangiarle le passavano velocemente sotto il rubinetto dell'acqua del pozzo,  e ci schiacciavano sopra un pomodoro fresco, appena raccolto. Per il nostro caro Nonno Tommaso, la frisa delle 11 del mattino, condita con i suoi pomodori rossi colmi di sole e appena raccolti, non mancava mai: quale miglior spuntino dopo tanta fatica fisica?  Una merenda genuina e sana che sta, per fortuna, tornando di moda.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...