Questo piatto ha tutto il gusto della Primavera, è ricco di verdure freschissime appena raccolte che unite insieme raggiungono un mix di sapori a dir poco fantastico. Il periodo è perfetto per prepararlo, tutti noi in casa abbiamo dei carciofi, piselli e fave fresche in grande quantità e magari siamo alla ricerca di idee nuove per cucinarli. Curiosando su internet abbiamo scoperto che nel Lazio questo piatto si chiama “Vignarola” e tra gli ingredienti vede anche la pancetta o guanciale, mentre in Sicilia viene chiamato “Frittedda” con qualche variante nel metodo di preparazione. Gli amici vegetariani possono omettere l’aggiunta di pancetta, per tutti gli altri, invece la consigliamo perché insaporisce ancora di più le verdure. A noi piace sperimentare piatti nuovi, adoriamo le verdure cucinate in tutti modi, ma questo fidatevi è davvero ottimo, facilissimo e veloce da preparare.
Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post
Carciofi brasati con erbette aromatiche!
Per questa ricetta ci siamo lasciate ispirare dalla tradizione romana, non manca una nostra visita almeno una volta l’anno nella capitale dove ci lasciamo tentare dai tanti ottimi piatti della tradizione. Con i carciofi brasati faremo felici anche i nostri amici vegetariani, in questo periodo ne troviamo ancora di freschi ad un prezzo contenuto. In particolare qui abbiamo utilizzato carciofi della varietà “mammole”chiamati anche “romaneschi”, hanno una forma tondeggiante e piena di colore verde scuro, le foglie non presentano spine sulle punte. Sono molto gustosi e si prestano benissimo come contorno a diversi piatti, perfetti per fare un carico di vitamine!
Straccetti di Pasta fatta in casa con Carciofi e Orata
Carciofi e Patate al Forno
E’ tempo di Carciofi (tardivi), tra i banchi dei fruttivendoli possiamo trovarli freschi appena raccolti, così chiamati proprio perché questa varietà arriva in Primavera. Le prime notizie della presenza del carciofo in Puglia risalgono al 1736 quando nel seminario di Otranto, durante il mese di aprile venivano servite pietanze a base di carciofo. Le proprietà terapeutiche di questa pianta sono riconosciute sin dall’antichità, tanto da essere classificata come “medicinale”.
I Carciofi sono tra i cibi più efficaci per disintossicare l’organismo, proprio per le loro proprietà depurative, anti colesterolo e anti trigliceridi. Anche dal punto di vista nutrizionale è un alimento equilibrato, una buona concentrazione di proteine insieme ad un buon contenuto di fibra lo rendono digeribile e poco calorico. Il Cynara Cardunculus, nome scientifico del Carciofo, rientra tra gli ortaggi simbolo della Dieta Mediterranea, è difficile stabilire quante siano le varietà presenti oggi in Italia, ogni regione produce la sua specialità dandone un nome diverso.
Qui in Salento possiamo segnalare una varietà di eccellenza ovvero il “Carciofo Brindisino IGP”. Dobbiamo iniziare a considerare il cibo non solo come mezzo di sostentamento ma come vero e proprio alleato per la cura e il benessere del nostro organismo.
I Carciofi sono tra i cibi più efficaci per disintossicare l’organismo, proprio per le loro proprietà depurative, anti colesterolo e anti trigliceridi. Anche dal punto di vista nutrizionale è un alimento equilibrato, una buona concentrazione di proteine insieme ad un buon contenuto di fibra lo rendono digeribile e poco calorico. Il Cynara Cardunculus, nome scientifico del Carciofo, rientra tra gli ortaggi simbolo della Dieta Mediterranea, è difficile stabilire quante siano le varietà presenti oggi in Italia, ogni regione produce la sua specialità dandone un nome diverso.
Qui in Salento possiamo segnalare una varietà di eccellenza ovvero il “Carciofo Brindisino IGP”. Dobbiamo iniziare a considerare il cibo non solo come mezzo di sostentamento ma come vero e proprio alleato per la cura e il benessere del nostro organismo.
Parmigiana di Carciofi

Questa ricetta potrebbe essere un'idea per il giorno di Pasquetta. La potete preparare con calma anche un giorno prima, si manterrà benissimo. L'ingrediente principale sono i carciofi, quindi bisogna sceglierli di ottima qualità, in questo periodo se ne possono ancora trovare di buoni. Approfittate dell'ultimo raccolto per gustare nel modo migliore questa verdura.
Risotto con Carciofi

Eccovi un piatto di stagione: risotto con carciofi. Gli effetti benefici del carciofo sono conosciuti e riconosciuti sin dall'antichità. In effetti, il carciofo contiene un'elevata quantità di antiossidanti e fibre alimentari. Il carciofo nasce proprio nell'area geografica del bacino del Mediterraneo, ed è proprio tramite il Sud Italia e la Grecia che venne veicolato attraverso l'intero Continente Europeo.
Iscriviti a:
Post (Atom)