
Tra la fine di Novembre e i primi giorni di Dicembre, ci piace passeggiare tra la nostra meravigliosa macchia mediterranea alla ricerca della pianta del Mirto, Mortella – (Myrtus communis), chiamato in dialetto salentino “murtèddha”, e delle sue deliziose e profumate bacche dal colore blu/violaceo, che raggiungono la piena maturazione proprio in questo periodo. E' facile scorgerlo tra i muretti a secco delle nostre campagne o immerso nella vegetazione che incornicia la costa marina, nelle tiepide e soleggiate giornate autunnali. E’ un arbusto sempreverde, che non supera i 3mt di altezza, i suoi rami si espandono in larghezza intrecciandosi tra una pianta e l’altra. Ha delle piccole foglie appuntite dal colore verde brillante e in primavera da maggio in poi, si riempie di bellissimi fiorellini bianchi.
Il Mirto è da secoli ritenuta una pianta dalle ottime proprietà benefiche, veniva utilizzata come antinfiammatorio, antiemorragico, e gli oli essenziali di cui sono composte le sue profumate foglie hanno proprietà terapeutiche; oltre ad essere un’ essenza aromatica dai numerosi impieghi in cucina e in profumeria. Incuriosite dall'intenso profumo delle bacche di mirto abbiamo deciso di preparare la confettura, magari da gustare con dei formaggi locali o in accompagnamento alla carne, oppure più semplicemente da spalmare sulle fette biscottate a colazione.
Il risultato è stato davvero sorprendente tutta la cucina è stata invasa da un gradevolissimo profumo per non parlare del gusto davvero delizioso, un'esplosione di Mediterraneità. Potrebbe essere anche un'idea regalo originale e molto gradita per il prossimo Natale, visto che manca davvero pochissimo e siamo assaliti dal panico sempre all’ultimo momento. Un regalo tutto Home Made!
Il risultato è stato davvero sorprendente tutta la cucina è stata invasa da un gradevolissimo profumo per non parlare del gusto davvero delizioso, un'esplosione di Mediterraneità. Potrebbe essere anche un'idea regalo originale e molto gradita per il prossimo Natale, visto che manca davvero pochissimo e siamo assaliti dal panico sempre all’ultimo momento. Un regalo tutto Home Made!