
Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post
Marmellata di Limoni Bio - tutto il benessere dalla natura!

Confettura di Mirto della Macchia Mediterranea - Home Made!

Tra la fine di Novembre e i primi giorni di Dicembre, ci piace passeggiare tra la nostra meravigliosa macchia mediterranea alla ricerca della pianta del Mirto, Mortella – (Myrtus communis), chiamato in dialetto salentino “murtèddha”, e delle sue deliziose e profumate bacche dal colore blu/violaceo, che raggiungono la piena maturazione proprio in questo periodo. E' facile scorgerlo tra i muretti a secco delle nostre campagne o immerso nella vegetazione che incornicia la costa marina, nelle tiepide e soleggiate giornate autunnali. E’ un arbusto sempreverde, che non supera i 3mt di altezza, i suoi rami si espandono in larghezza intrecciandosi tra una pianta e l’altra. Ha delle piccole foglie appuntite dal colore verde brillante e in primavera da maggio in poi, si riempie di bellissimi fiorellini bianchi.
Il Mirto è da secoli ritenuta una pianta dalle ottime proprietà benefiche, veniva utilizzata come antinfiammatorio, antiemorragico, e gli oli essenziali di cui sono composte le sue profumate foglie hanno proprietà terapeutiche; oltre ad essere un’ essenza aromatica dai numerosi impieghi in cucina e in profumeria. Incuriosite dall'intenso profumo delle bacche di mirto abbiamo deciso di preparare la confettura, magari da gustare con dei formaggi locali o in accompagnamento alla carne, oppure più semplicemente da spalmare sulle fette biscottate a colazione.
Il risultato è stato davvero sorprendente tutta la cucina è stata invasa da un gradevolissimo profumo per non parlare del gusto davvero delizioso, un'esplosione di Mediterraneità. Potrebbe essere anche un'idea regalo originale e molto gradita per il prossimo Natale, visto che manca davvero pochissimo e siamo assaliti dal panico sempre all’ultimo momento. Un regalo tutto Home Made!
Il risultato è stato davvero sorprendente tutta la cucina è stata invasa da un gradevolissimo profumo per non parlare del gusto davvero delizioso, un'esplosione di Mediterraneità. Potrebbe essere anche un'idea regalo originale e molto gradita per il prossimo Natale, visto che manca davvero pochissimo e siamo assaliti dal panico sempre all’ultimo momento. Un regalo tutto Home Made!
Crostata di Fichi per una ricca e sana Colazione
La colazione è il momento più bello della giornata, appena svegliati ancora intorpiditi dal sonno ma pronti per affrontare una nuova giornata. Ci piace coccolarci con dei dolci fatti in casa, come le crostate ricche di frutta e marmellate che riescono a darci tanta energia per lo sprint iniziale. Come ripetono sempre gli esperti è necessario ingerire la giusta dose di zuccheri, per evitare sentori di spossatezza e irritabilità, con una colazione sana e nutriente. Evitiamo di saltarla o prendere solo un caffè al volo, è la cosa più sbagliata che possiamo fare. Preparare una crostata in casa non è affatto difficile e non comporta molto tempo, farete felici anche i vostri bambini riuscendo a fargli mangiare un po’ di frutta. Quando eravamo piccole questo era il segreto delle nonne, farci trovare delle bellissime crostate con frutta di stagione a cui non riuscivamo a resistere. E poi volete rinunciare al profumo che invade la tutta la cucina, un profumo che avvolge la casa di buono che sa di famiglia.….
Il Fruttone, gemello diverso del Pasticciotto!
Confettura di Uva
E' arrivato l'Autunno anche qui nel Salento, certo con molto ritardo visto che l'estate è durata tantissimo. Ma la natura scandisce i tempi e basta fare un giro nei campi per vedere i contadini alle prese con la raccolta dell'uva. Una buona parte di questo dolce frutto arriva sulle nostre tavole, elemento essenziale della Dieta Mediterranea. I suoi effetti benefici sull'organismo sono ormai ben noti, un vero concentrato di sostanze preziose che migliorano anche il nostro aspetto. Preparare la confettura in casa è il modo migliore per conservare le sue proprietà e farne una scorta per i mesi invernali. Potete gustarla semplicemente spalmata su una fetta biscottata per la colazione del mattino o preparare dei dolci. A voi la scelta!
Confettura di Nespole
La primavera
sta per finire e già rimpiangiamo le verdure e la frutta di stagione. L'unico modo
per far perdurare i prodotti che più ci piacciono è di metterli sotto vuoto.
Quindi, che ne dite di fare una bella confettura di nespole oramai arrivate a
maturazione? Per l'appunto, ci sono due diverse specie di piante che vengono
comunemente chiamate nespole: il Mespilus
Germanica (fruttifero di origine europea con frutti marroni) e Eriobotriya Japonica, il nespolo giapponese, pianta originaria della Cina
orientale e coltivata in zone temperato-calde come quella dell'areale
mediterraneo. E' proprio di quest'ultima che vogliamo parlarvi...
Iscriviti a:
Post (Atom)