Select Language

Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post

Purceddhruzzi o Purciddhruzzi - Dolci tipici del Natale Salentino

Questo antichissimo dolce che prende il nome dalla sua simpatica forma simile a dei porcellini, Purceddhruzzi o Purciddhruzzi - piccoli porcellini, viene preparato in tutte le case salentine in prossimità delle feste. Dolci simbolo del Natale insieme alle carteddhrate, sono dei piccoli bocconcini fritti e poi ricoperti di miele che risalgono ai tempi del Medioevo. Tantissime le varianti per la preparazione, alcune ricette prevedono le uova e il lievito, altre come la nostra no, il miele oppure lo zucchero, l’alcool o il vino. Dipende molto dai gusti e dalle abitudine delle varie famiglie, in ogni paese possono esserci più ricette delle stesso dolce. Ma non può assolutamente mancare l’olio d’oliva extravergine fatto sfumare con le bucce di arance, che rendono speziato  e particolarmente friabile l’impasto di farina, creando una speciale pasta frolla. Questa ricetta ci  viene tramandata da una delle nostre nonne, è ancora vivo il ricordo che da bambine ci vedeva letteralmente incantate a seguire questa preparazione. E’ il regalo che facciamo a tutti i nostri lettori per Natale, 

Linguine agli Scampi al sapore d'Arancia e Pepe Rosa

Ormai ci conoscete abbastanza per sapere che siamo delle “fanatiche” sostenitrici dei prodotti di qualità "Made in Italy". In ogni regione del nostro stivale si possono trovare tante specialità enogastronomiche di cui andare fieri, noi siamo sempre alla ricerca di prodotti e alla scoperta delle loro origini.  E' importante conoscere questo patrimonio che fa parte della nostra identità italiana. Ogni tanto ci piace uscire dalla Puglia per assaggiare quanto di più buono ci possa essere nei dintorni ma, a volte,  capita anche che siano i prodotti a sbarcare nelle nostre case. E' successo poco tempo fa: una giornata grigia che non prometteva niente di buono,  fortunatamente è stata letteralmente trasformata dall’arrivo a casa nostra, di un carico di sole firmato "Contadini per Passione".

Bocconcini di Tacchino con Zenzero, Arance e Finocchio

Finalmente è arrivato il caldo! Per chi è fortunato come noi, può già organizzarsi per dei fine settimana al mare: si rinfrescano le case estive, si rispolverano i costumi da bagno, ci si da uno sguardo allo specchio e una vocina dentro di noi afferma "ma quanto mi piace magnà? Da oggi in poi, dieta!". Noi non ci facciamo influenzare dalle pubblicità di prodotti dimagrenti e nemmeno ci facciamo prendere dal panico per qualche rotolo in più... cerchiamo solo di ridurre l'apporto calorico giornaliero... Dieta il lunedì, si fa fatica il martedì e poi, e poi, non riusciamo a resistere alla tentazione anche se siamo abituate a mangiar bene e sano, che vogliamo fa'? Siamo così... A parte gli scherzi, oggi vi proponiamo una ricetta del lunedì anche se, onestamente, è gustosissima e freschissima! Ci siamo fatte trasportare dal colore delle ultime arance che si trovano ancora in giro, con una piccola "contaminazione" esotica, lo zenzero. Una pianta erbacea originaria dell'Estremo Oriente, ha proprietà stimolanti la digestione e la circolazione periferica, antinfiammatorie ed antiossidanti e in più, contribuisce ad esaltare i sapori delle pietanze a cui è solitamente associato. Questa ricetta è ispirata da un'articolo de "La Cucina Italiana" del mese di febbraio. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...