Una volta che li avrete assaggiati, il loro sapore non lo dimenticherete mai più. Per chi ama i gusti intensi il massimo è assaporare il Gambero viola crudo, previo passaggio in abbattitore, condito solo con due gocce di olio (e.v.o.). Se volete procedere per gradi, invece, consigliamo questa ricetta, un classico della cucina gallipolina da cui prende anche il nome. Pochissimi ingredienti e una cottura veloce consentiranno di mantenere intatto il loro gusto. Per concludere l’assaggio dovete assolutamente “succhiare” la testa, è una fase fondamentale anche se poco elegante, custodisce al suo interno una sostanza che vi manderà in tilt. Fidatevi!
Visualizzazione post con etichetta Gamberi viola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gamberi viola. Mostra tutti i post
Gamberoni alla Gallipolina
Una volta che li avrete assaggiati, il loro sapore non lo dimenticherete mai più. Per chi ama i gusti intensi il massimo è assaporare il Gambero viola crudo, previo passaggio in abbattitore, condito solo con due gocce di olio (e.v.o.). Se volete procedere per gradi, invece, consigliamo questa ricetta, un classico della cucina gallipolina da cui prende anche il nome. Pochissimi ingredienti e una cottura veloce consentiranno di mantenere intatto il loro gusto. Per concludere l’assaggio dovete assolutamente “succhiare” la testa, è una fase fondamentale anche se poco elegante, custodisce al suo interno una sostanza che vi manderà in tilt. Fidatevi!
Iscriviti a:
Post (Atom)