Select Language

Visualizzazione post con etichetta cicorielle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cicorielle. Mostra tutti i post

La Puccia Tradizionale della Vigilia dell'Immacolata

La Puccia è uno dei simboli gastronomici salentini più famoso, tante sono le sue varianti, da quella classica con le olive, a quelle condite con le verdure che prendono il nome di “Pizzi leccesi”. Ma oggi vi vogliamo parlare della tipica Puccia della vigilia dell’Immacolata. Anticamente era usanza locale,  mangiare la Puccia bianca senza olive, solamente in occasione della vigilia dell’Immacolata, ovvero il 7 dicembre, giorno in cui si doveva rispettare il digiuno per purificarsi in preparazione alla festa dell’ 8 dicembre
In tutta la giornata era concessa solo una Puccia bianca, da condire con tonno, capperi, alici o pesciolini e ovviamente olio extravergine d’oliva
.Ancora oggi la maggior parte dei salentini continua a rispettare questa tradizione per il pranzo del 7 dicembre, si prepara la mitica puccia condita come da tradizione o con qualche variazione a seconda dei propri gusti. La regola da rispettare assolutamente è "no carne o derivati", da sostituire con il  formaggio. La sera invece per la cena, il menu della tradizione prevede le  Pittule, le Rape 'Nfucate e il Baccalà con le Patate. Questa Puccia è una nostra personale interpretazione!

Swiss Cheese Parade: Puglia e Svizzera si uniscono nella tradizionale Puccia dell’Immacolata

In questo post vi vogliamo raccontare un viaggio ricco di gusto, che parte dalla lontana Svizzera per arrivare in Puglia e precisamente in Salento dove viviamo noi. Circa 1.300 km percorsi da nord vs sud, attraverso i quali una grande scatola piena di ottimi Formaggi Svizzeri, ha viaggiato sino ad arrivare sulle nostre tavole. Dobbiamo ringraziare Teresa del blog Peperoni e Patate per aver organizzato il bellissimo Contest “Swiss Cheese Parade”, al quale abbiamo partecipato con grande entusiasmo.
Il tema è stato lo “Street Food” un modo divertente e allegro di gustare il cibo, in maniera informale come sempre più spesso ci capita nella nostra quotidianità. La ricetta che ci è subito balzata in mente per unire la tradizione Svizzera con quella Salentina è stata la Puccia.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...