Select Language

Visualizzazione post con etichetta ricette di Sara Papa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette di Sara Papa. Mostra tutti i post

Focaccia Integrale con Lievito Madre "Lu Llavatu" (IT)


Il Lievito Madre è sempre stato presente nei nostri ricordi, se chiudiamo gli occhi lo vediamo adagiato sulla dispensa della nonna in cucina e possiamo ancora sentire il profumo così particolare. Quel panetto si chiamava “Llavatu” ed era il lievito naturale,  l’unico presente all’epoca, grazie al quale si poteva preparare  in casa il pane, le pucce, le frise,  e tutti i prodotti da forno che necessitavano della lievitazione.  Veniva passato da vicina in vicina, ogni volta che si panificava il lievito veniva  rinfrescato con la farina utilizzata per il pane, una parte di quella massa veniva messa da parte e poi donata alla vicina che a sua volta continuava a produrlo passandolo di mano in mano all’infinito.

Treccia Dolce - PanBrioche di Frutta

Inverno, aria natalizia ovunque… La magia di fine anno sta entrando nelle nostre casa in punta di piedi. Caminetti accesi, castagne grigliate, vino caldo, riunioni tra amici per trascorrere intere serata a giocare a carte e chiacchierare. Per noi, la magia di Natale va di pari passo con la magia del pane fatto in casa… Chi meglio di Sara Papa? Una donna (e si, bisogna sottolinearlo) che da anni va in giro per l’Italia a diffondere la sua filosofia e svelarci i segreti della sua cucina genuina. Questa treccia dolce è la prima ricetta che abbiamo voluto rifare a casa senza mai pensare ad un successone al primo colpo eppure, il risultato è stato a dir poco sorprendente. Le ricette di Sara Papa sono una garanzia. Cogliamo l’occasione per ringraziare il nostro amico nonché collega foodblogger Peppe ai Fornelli, che ha avuto il tempo di trascrivere questa ricetta e condividerla con noi. Cominciare le giornate di novembre e dicembre così, con una fetta di pan-Brioche, fatto in casa ripieno di marmellata ai frutti d’estate, un filo di burro, un buon caffè e via! Che la magia di Natale abbia inizio
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...