Select Language

Visualizzazione post con etichetta fagioli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fagioli. Mostra tutti i post

Cavatelli fatti in casa con Fagioli e Cozze

Continua la nostra divertente avventura alle prese con farina e mattarello, questa volta ci siamo volute cimentate nella preparazione di un formato di pasta corto, i Cavatelli, dei piccoli gnocchetti di farina di grano duro. L’ideale per questo piatto della tradizione, che abbina i frutti di mare e i legumi, un connubio che potrebbe sembrare insolito. Ma i nostri nonni hanno fatto scuola ai grandi Chef, per i quali ormai è diventata una consuetudine molto apprezzata. Dobbiamo confessarvi che siamo state un po’ restie in passato ad assaggiare questo piatto, forse perché non era molto usato in famiglia ma è importante sperimentare sapori nuovi per ampliare i nostri orizzonti gustativi. Ne siamo rimaste molto colpite sin dal primo assaggio, il sapore delle cozze si amalgama molto bene con i fagioli regalando a questa pietanza un sapore avvolgente. Vi assicuriamo che non è una preparazione lunghissima da fare, basta solo organizzarsi bene prima. Vediamo come fare insieme…

Minestrone di Verdure e Orzo Perlato


Quando arriva il primo freddo si ha sempre voglia di tornare a casa e riscaldarsi con una buona minestra calda, ricca di verdure e cereali, il classico “comfort food”. Quello che ci fa star bene, e che riesce ad apportare tutte le vitamine e i sali minerali di cui il nostro organismo ha tanto bisogno, per affrontare con energia le giornate impegnative. L’orzo perlato è un cereale ottimo e facile da trovare con cui si possono insaporire tante minestre o zuppe, ha un bassissimo indice glicemico e poche calorie. Anche i colori presenti nei nostri piatti sono molto importanti, scegliere le verdure di stagione dai colori solari, che vanno dal rosso, giallo a all’arancione, ha una ripercussione positiva sul nostro umore.

Pignata Te Pasuli - Zuppa di Fagioli Bianchi

I fagioli alla pignata (in dialetto "pignata te pasuli") prendono il nome dalla caratteristica pentola dove solitamente sono preparati. La pignata è una pentola di terracotta, frequentemente utilizzata dai nostri nonni  nella preparazione di molti piatti tradizionali pugliesi ma non solo. Noi, stiamo già preparando la nostra lettera a Babbo Natale nella quale chiederemo una bella pignata di terracotta, perché queste pentole di una volta sono in grado di dare un sapore unico a qualsiasi tipo di zuppa invernale e sono anche e-co-lo-gi-che!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...