Le cozze “racanate”, ovvero gratinate al forno, possono
essere un ottimo antipasto o un secondo leggero. La preparazione è molto semplice e veloce, esistono diversi modi per realizzarle, noi ve ne
proponiamo in particolare due. Prepareremo una gratinatura con l'aggiunta di uova e l'altra invece più rustica, in modo da poter soddisfare i gusti di
tutti.
Moules Gratinées au Four (cozze racanate)
Tortino di Patate Francese-Hachis Parmentier
Hachis Parmentier
Le hachis parmentier.... et oui, la cuisine francophone est à l'honneur aujourd'hui. Etant donné que toutes les variantes sont possibles avec cette recette, nous nous sommes amusées à la rendre comment dire... un peu plus "salentina"? Découvrez donc notre version ci-dessous et dites-nous ce que vous en pensez...
Risotto Fantasia di Gamberi

Questo risotto è dedicato a tutti coloro che amano il mare, e vorrebbero racchiuderne i suoi sapori in un piatto. Per questo è importante scegliere dei gamberi freschissimi, noi abbiamo utilizzato i Gamberi rossi di Gallipoli, una varietà particolare di gambero ricca di sapore. In più abbiamo aggiunto le vongole veraci per dare un giusto equilibrio al risotto, con un tocco originale in più dato dai pinoli che si sposano bene con molti piatti a base di pesce. Per coloro che vivono lontani dal mare cercate dei prodotti preferibilmente freschi di buona qualità. Non vi resta che provare questa ricetta e gustarvela, magari in attesa di poterla assaporare direttamente qui in Salento!
Risotto Duo de Fruits de Mer
Torta Mimosa
(ITA) Domani, 8 marzo sarà la Festa della Donna, celebrata in molte nazioni per ricordare le lotte del passato, con il tempo i toni di battaglia sociale si sono lentamente attenuati per dare spazio ad una ricorrenza festosa.
E' consuetudine in questo giorno regalare alle donne la mimosa, uno dei pochi fiori a sbocciare in questo periodo dell'anno, diventato il simbolo di questa ricorrenza. Noi, abbiamo pensato ad uno modo diverso di festeggiare, vogliamo mettere alla prova i vostri mariti/compagni fornendogli una ricetta semplificata della "Torta Mimosa" che dovranno realizzare per voi. Un'idea simpatica per unire la "battaglia" alla festa!!
(ITA) Domani, 8 marzo sarà la Festa della Donna, celebrata in molte nazioni per ricordare le lotte del passato, con il tempo i toni di battaglia sociale si sono lentamente attenuati per dare spazio ad una ricorrenza festosa.
E' consuetudine in questo giorno regalare alle donne la mimosa, uno dei pochi fiori a sbocciare in questo periodo dell'anno, diventato il simbolo di questa ricorrenza. Noi, abbiamo pensato ad uno modo diverso di festeggiare, vogliamo mettere alla prova i vostri mariti/compagni fornendogli una ricetta semplificata della "Torta Mimosa" che dovranno realizzare per voi. Un'idea simpatica per unire la "battaglia" alla festa!!
E' consuetudine in questo giorno regalare alle donne la mimosa, uno dei pochi fiori a sbocciare in questo periodo dell'anno, diventato il simbolo di questa ricorrenza. Noi, abbiamo pensato ad uno modo diverso di festeggiare, vogliamo mettere alla prova i vostri mariti/compagni fornendogli una ricetta semplificata della "Torta Mimosa" che dovranno realizzare per voi. Un'idea simpatica per unire la "battaglia" alla festa!!
Gâteau Fleur de Mimosa
(FR) C'est bientôt le 8 mars, Journée Internationale de Lutte pour les Droits des Femmes. C'est une journée de manifestation politique qui, au fil du temps, a cédé sa place à l'aspect festif. En Italie, la coutume veut que les hommes offrent un brin de mimosa à leurs collègues de travail, épouse/compagne. C'est en s'inspirant de la fleur de Mimosa qu'est né le gâteau "Fleur de Mimosa" qui s'achète et se déguste en cette journée de fête. Nous, pour l'occasion, nous vous en proposons la recette simplifiée afin que vous puissiez mettre vos maris/compagnons à l'épreuve... à eux de vous concocter ce joli dessert pour vous faire honneur. Une idée sympa et au combien symbolique pour unir notre combat à la fête ;-)
Siamo in Finale per il Concorso Fornelli Indecisi 2012!!
Vogliamo ringraziare tutti i nostri amici e i fan del blog che ci hanno permesso di superare le "Primarie del Centrotavola", arrivando seconde nella categoria dolci. Superato anche questo secondo step, ora voliamo in finale dove prepareremo la nostra "Tartelletta Salentina" davanti ad una giuria di qualità composta da chef.
Nous vous remercions de tout coeur pour nous avoir soutenues durant cette semaine de vote. C'est officiel, nous sommes en finale!!! Rendez-vous le 25 mars prochain pour l'épreuve finale : réalisation de notre "Tartelletta Salentina" qui sera jugée par trois Chefs!!
Tiramisù Salentino
Per questo Tiramisù abbiamo pensato ad una variante che lo potesse identificare di più con il nostro territorio salentino, ed ecco che sono entrati tra gli ingredienti i "Mustazzoli". Per chi non li conoscesse sono dei tipici biscotti realizzati con le mandorle e il cioccolato, aromatizzati con cannella, semi di garofano e agrumi. Un profumo delicato di spezie per un dolce amato da tutti!!
Tiramisù Saveur Salentina
Le Tiramisù est un grand classique de la cuisine italienne. Aujourd'hui, nous vous proposons notre version avec nos célèbres Mustazzoli, biscuits traditionnels au cacao & amandes en guise de base. Cliquez sur Mustazzoli pour voir la recette de ces biscuits qui ont un goût d'ailleurs... Recette à découvrir...
Panzerotti di Patate Salentini
Anche oggi volevamo proporvi una ricetta tipica del Salento, i panzerotti di patate. Vengono realizzati con purea di patate amalgamata con uova, formaggio grattugiato e l'immancabile menta che ne esalta il sapore.
Queste crocchette gustosissime, possono sostituire un pasto completo, essere servite come antipasto, contorno e perché no anche come bocconcini per un bel buffet "Finger Food" tra amici.
Iscriviti a:
Post (Atom)